Presentazione del libro che racconta “in presa diretta” la testimonianza della Prima Guerra Mondiale vissuta da un soldato del Genio
Si terrà sabato 31 maggio alle ore 17:00 presso la Biblioteca “Margherita Biondi” di Darfo Boario Terme (Bs) la presentazione ufficiale del volume “…OSCURI EROI COLLA FRONTE IMPASTATA DI SUDORE - La Grande Guerra sugli Altipiani, sul Carso e sul Grappa nei diari di un soldato del Genio“ scritto da Giovanni Biondi e pubblicato dal Museo della Guerra Bianca in Adamello a cura di Walter Belotti e Mauro Ezio Cavalleri.
La presentazione sarà introdotta dalla professoressa Bice Galbiati Grillo.
In allegato qui di seguito potete trovare il programma della prima Borsa europea del Turismo della Grande Guerra che si terrà a Gorizia il 23/24/25 maggio 2014 in cui trovate la mappa dei luoghi dove si svolgerà la manifestazione, la disposizione degli spazi espositivi all'interno della tensostruttura e l’elenco degli espositori con la denominazione dell’ente e le informazioni di contatto.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito: www.turismograndeguerra.it
Scarica la locandina [file pdf 228k]
La visita inizia ad ogni ora e dura 50 minuti c.a; l’apertura è continuata fino all’orario di chiusura che si riferisce all’inizio dell’ultima visita.
Il servizio di accompagnamento con nostri operatori qualificati, obbligatorio per motivi di sicurezza, è gratuito.
Per gruppi organizzati e scolaresche, il Forte è visitabile tutto l’anno, su prenotazione, concordando l’apertura e l’accompagnamento contattando la segreteria del Forte al numero +39 0341 940322 oppure il responsabile Stefano Cassinelli, al numero 338 5926220.
Il servizio di accompagnamento con nostri operatori qualificati, obbligatorio per motivi di sicurezza, ha un costo di € 65,00 a gruppo (massimo 25) oltre al normale prezzo del biglietto individuale.
Orari di apertura ordinaria del Museo nel 2012:
Visite guidate:
Il Museo mette a disposizione il servizio di visita guidata in lingua italiana, inglese e tedesca per gruppi organizzati costituiti al massimo da 25 persone. La fruizione del servizio è subordinata a prenotazione e al pagamento della relativa tariffa (oltre al prezzo per l’accesso individuale), e comporta il rilascio del relativo tagliando.
Ingresso al Museo (esposizione permanente di Temù)
biglietto INTERO: € 7
dai 18 anni in su
biglietto RIDOTTO: € 4
ragazzi da 6 a 17 anni
biglietto OMAGGIO
ingresso gratuito (bambini fino a 5 anni e cittadini residenti a Temù, 2 capocomitiva ogni 30 paganti, 2 accompagnatori di visita scolastica ogni 30 alunni)
Promozione famiglia: ogni 2 adulti con biglietto intero, 1 ingresso ridotto in omaggio"
Servizio di accompagnamento per visita guidata: € 60,00 a gruppo oltre al prezzo del biglietto (gruppi max 25 persone).
Accesso al Museo:
L'accesso individuale al Museo, all'interno degli orari di normale apertura, è di regola subordinato al pagamento del prezzo INTERO e comporta il rilascio del relativo biglietto.