• Museo Della Guerra BiancaLa nuova sede del Museo
  • Forte Montecchio NordLa fortezza della Prima Guerra Mondiale meglio conservata in Europa
Home - Museo Guerra Bianca
Martedì, 28 Marzo 2023 10:17

Orari apertura Museo 2023

Scritto da

Periodi e orari di apertura ordinaria

Per la stagione 2023 il Museo è aperto nei seguenti periodi e orari:

orari 2023

In tutti i periodi dell'anno sono previste aperture straordinarie su prenotazione. In casi eccezionali

(maltempo, afflusso straordinario) potrebbero essere attuate aperture anticipate e/o chiusure posticipate. 

Eventuali aperture fuori orario o fuori periodo possono essere concordate, secondo le modalità indicate nel tariffario, al seguente numero di cellulare: +39 0364 94294.

Domenica, 31 Luglio 2022 10:49

Attività Culturali 2022

Scritto da

ATTIVITÀ CULTURALI ED ESCURSIONI ANNO 2022

Il presente programma sintetico illustra le attività, aperte a tutti, proposte per questa estate. Il calendario è articolato su serate culturali, eventi ed escursioni guidate nelle zone della Guerra Bianca.

Luglio

  • Escursione al Bivacco Spera con Walter Belotti, domenica 3 luglio 2022, ore 8:00, partenza da Temù.
  • Escursione alla Città Morta con Ottavio Zani, sabato 9 luglio 2022, ore 8:00, partenza da Temù.*
  • Escursione a Cima Cadì con Ottavio Zani, domenica 10 luglio 2022, ore 8:00, partenza da Temù.*
  • Escursione alle Bocchette di Val Massa con Ottavio Zani, domenica 17 luglio 2022, ore 7:30, partenza da Temù.*
  • Escursione Graole-Ercavallo-Bozzi con Ottavio Zani, giovedì 21 luglio 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Inaugurazione dell’obice 70 da montagna collocato sui suoi pattini originali rinvenuti sul Pian di Neve, venerdì 22 luglio 2022, ore 10:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Escursione al Monte Vioz con Ottavio Zani, sabato 23 luglio 2022, ore 6:30, partenza da Temù.*
  • Escursione al Rifugio Garibaldi con Ottavio Zani, domenica 24 luglio 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: presentazione del libro “Le immagini nella storia, una storia di immagini. Fotografie di Temù, 
Pontagna e Villa Dalegno dai primi del Novecento agli anni Sessanta” a cura di Walter Belotti, domenica 24 luglio 
2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Serata culturale: presentazione del libro “Le posizioni altissime nel gruppo dell’Ortler. 1915-1917” a cura di 
Paolo Marini, martedì 26 luglio 2022, ore 21:00, Sala Paradiso dell’Hotel Mirella, Ponte di Legno.
  • Escursione a Cima Gaviola con Ottavio Zani, giovedì 28 luglio 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: presentazione del libro “Le posizioni altissime nel gruppo dell’Ortler. 1915-1917” a cura di 
Paolo Marini, venerdì 29 luglio 2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Serata culturale: “La Guerra è finita, ma le amarezze rimangono. La storia del Capitano degli Alpini Nino Calvi” a cura di Elio Parsani, sabato 30 luglio 2022, ore 20:45, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Serata culturale: “Museo in cammino” a cura di Ottavio Zani, domenica 31 luglio 2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.

Agosto

  • Escursione al Rifugio Mandrone, ad anello dalla Val di Genova con pernottamento al rifugio e serata sulla Guerra Bianca con Ottavio Zani, giovedì 4 e venerdì 5 agosto 2022, ore 8:00, partenza da Temù.**
  • Escursione alla Città Morta e al Torrione d’Albiolo con Ottavio Zani, sabato 6 agosto 2022, ore 7:30, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: presentazione del libro “Adamello Ultra Trail. Sui camminamenti della Grande Guerra” a cura di Emanuela Spedicato, sabato 6 agosto 2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Escursione al Rifugio Denza e al Passo Pozzi Alti con Ottavio Zani, domenica 7 agosto 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: presentazione del libro “Le immagini nella storia, una storia di immagini. Fotografie di Temù, Pontagna e Villa Dalegno dai primi del Novecento agli anni Sessanta” a cura di Walter Belotti, domenica 7 agosto 2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Escursione al Bivacco Battaglione Ortles con Ottavio Zani, mercoledì 10 agosto 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: “Il forte di Corno d’Aola” a cura di Walter Belotti, venerdì 12 agosto 2022, ore 21:00, Rifugio 
Petitpierre al Corno d’Aola, Ponte di Legno.
  • Escursione al Monte Redival con Ottavio Zani, sabato 13 agosto 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: presentazione del libro “Le posizioni altissime nel gruppo dell’Ortler. 1915-1917” a cura di 
Paolo Marini, sabato 13 agosto 2022, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo.
  • Escursione a Cima Bles e a Cima Rovaia con Ottavio Zani, mercoledì 17 agosto 2022, ore 8:00, partenza da Temù.*
  • Escursione al Monte Vioz con Ottavio Zani, venerdì 19 agosto 2022, ore 6:30, partenza da Temù.*
  • Serata culturale: “Il forte di Corno d’Aola” a cura di Walter Belotti, venerdì 19 agosto 2022, ore 21:00, Rifugio 
Petitpierre al Corno d’Aola, Ponte di Legno.
  • Escursione al Torrione d’Albiolo con Ottavio Zani, domenica 21 agosto 2022, ore 7:30, partenza da Temù.*
  • Escursione a Cima Gaviola con Ottavio Zani, giovedì 25 agosto 2022, ore 7:00, partenza da Temù.*

*Queste escursioni prevedono l’iscrizione presso la biglietteria del Museo o utilizzando i contatti in calce e il pagamento di € 10,00 a testa come quota di partecipazione. Sono escluse eventuali spese.

**Questa escursione prevede l’iscrizione presso la biglietteria del Museo o utilizzando i contatti in calce e il pagamento di € 55,00 a testa comprensivo di quota di partecipazione (€ 10,00 per giorno) e pullman turistico per l’andata (€ 35,00 Temù-Val di Genova). Sono esclusi cena, pernottamento e colazione presso il rifugio e le ovovie per il ritorno (Presena-Tonale).

Per informazioni e prenotazioni: telefonare al +39 0364 94294 oppure scrivere tramite WhatsApp al +39 379 2675941 oppure via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Domenica, 02 Febbraio 2020 15:44

Calendario Fiere

Scritto da

CALENDARIO DELLA PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI PROMOZIONALI

Tra le numerose attività previste per questo 2020, il Museo, i Forti, la Mina e la Torre saranno impegnati anche in fiere ed eventi promozionali descritti nel seguente calendario.

  • BIT, Rho, 9-11 febbraio 2020
  • MILITALIA, Novegro, 9-10 maggio 2020
  • È STORIA, Gorizia, 28-31 maggio 2020
  • TTG, Rimini, 14-16 ottobre 2020
  • MILITALIA, Novegro, 31/10 - 1/11 2020

Per informazioni telefonare al +39 0364 94294.

Pagina 1 di 2