Il volume è disponibile per l'acquisto ON-LINEe presso il Museo
Prezzo € 10 (salvo sconto, spese e commissioni)
Scaricate la versione pdf del documento [file pdf 276kb.]
Sommario:
- Pag. 4
- 1 – John Ceruti La tutela e la valorizzazione delle fortezze moderne nell'arco alpino – Giornata di studi.
- Pag. 7
- 2 – Fosco M. Magaraggia Beni storico-militari e loro valorizzazione culturale
- Pag. 16
- 3 – Antonio Trotti e Walter Belotti Le Grandi Opere Fortificate Moderne in Lombardia, presentazione del Volume 1, "Le batterie corazzate"
- Pag. 19
- 4 – Stefano Cassinelli e Antonio Trotti Forte Montecchio Nord, unico in Europa
- Pag. 25
- 5 – Sandro Flaim Il recupero dei forti del Trentino
- Pag. 29
- 6 – Fiorenzo Meneghelli Dal catalogo dei sistemi difensivi veneti al recupero di Forte Viola
- Pag. 33
- 7 – Furio Lazzarini I Forti di Cavallino-Treporti: l'esperienza di un progetto che ancora non decolla
- Pag. 38
- 8 – Marco Balbi Fare storia "nella" storia: per un'archeologia dei conflitti moderni
- Pag. 42
- 9 – Piergiorgio Corino Forte Brafaman, un sogno divenuto realtà
- Pag. 45
- 10 – Antonio Trotti La valorizzazione delle grandi opere fortificate della Frontiera Nord: la Difesa del Lario
- Pag. 54
- 11 – Osvaldo Grossi L'esperienza di Forte Mondascia in Ticino: 1999-2009
- Pag. 57
- 12 – Andrea Simionato Restauro conservativo dei Forti Campolongo, Verena e Interro
- Pag. 80
- 13 – Marco Pascoli I forti del Friuli: storia militare e recupero turistico-culturale
- Pag. 88
- 14 – Roberto Todero La collezione privata visitabile "Museo Zenobi"
- Pag. 89
- 15 – Roberto Todero Gli sbarramenti carinziani
- Pag. 92
- Il Museo della Guerra Bianca in Adamello – una presentazione
- Pag. 95
- Sommario
La valorizzazione delle fortezze moderne dell'arco alpino
La raccolta delle esperienze sul campo e delle considerazioni di alcuni tra i più autorevoli specialisti del settore attivi nel Nord Italia, esposte durante una intensa giornata di studio dedicata alla salvaguardia ed alla promozione culturale e turistica delle grandi opere fortificate moderne delle Alpi italiane, giornata svolta nella suggestiva cornice di Forte Montecchio Nord, la fortezza della Prima Guerra Mondiale meglio conservata in Europa.
Atti della giornata di studio
Forte Montecchio Nord, Colico - domenica 18 ottobre 2009 N.1 - 2011
La giornata di studio e i relativi atti sono stati realizzati nell'ambito del progetto I sistemi difensivi e le grandi opere fortificate alpine tra Napoleone e la Grande Guerra n Lombardia", integralmente finanziato dalla Regione Lombardia.